Le novità
Pape Satan - Dante versus Bonifacio VIII
Michelangelo Coviello
formato:
![]() Mentre ancora canta, gli viene in mente un verso che subito ricaccia indietro. Un verso estraneo, senza senso né significato, spontaneo come un’ingiuria, una maledizione: Pape Satan, Pape Satan. Chiude gli occhi, continua a cantare mentre rivede il corpo smisurato di Bonifacio proteso verso di sé. Le mani enormi che accompagnano le sue parole: Roma dal tempo eterno… Nel nome di Roma, Paradiso, Roma Celeste… La sua redenzione universale… La Roma antica, il suo completamento, la Roma cristiana… La figura del Cristo… La luna Impero e il sole della Chiesa. Rivede l’allargarsi delle braccia come per misurare il mondo, il pugno chiuso fatto roteare come un’arma del demonio, ecco che cos’è, il diavolo in persona con le sue tentazioni, quelle promesse piene di immagini, di sguardi verticali, di sorrisi, panorami, orizzonti. L’onnipotenza è del male, pensa, quando riapre gli occhi.
€ 12,00
|
L'epopea della Nazionale di sci 1969-1978 - LA VALANGA AZZURRA - Per lei l'Italia si fermava
Mario Cotelli
formato:
![]() La storia di uno dei momenti più significativi dello sport non soltanto italiano ma mondiale raccontata da chi inventò la Valanga Azzurra.
€ 18,00
|
Esistenze in terza rima
Giovanni Lischio
formato:
![]() ... liberato dalla zavorra della
routine del quotidiano il lettore
è risucchiato dalla sua infanzia
dell’animo e trasportato
nel regno della fantasia,
dove l’irreale riacquista
concretezza e il sogno diventa
realtà, dove la favola diventa
affabulazione...
€ 9,00
|
Verde borghese
Pietro Limentani
formato:
![]() Il fascino e il successo della borghesia sta nell’aver saputo costruire un solido
insieme di valori mentre lottava con abilità tattica, spietata determinazione
e una discreta mancanza di scrupoli per guadagnare, mantenere e
ampliare il suo potere.
Parole come “patrimonio” strettamente legata, e non solo per l’etimo, a
“matrimonio”, “valore” a cui si può dare un significato economico e al
tempo stesso morale, “fede” e “fiducia”, “credere” e “credito” dove economia
e religione si intrecciano, sono i segnali evidenti di questa connessione
intima tra potere economico, virtù civili e principi morali.
€ 16,00
|
Cernobbio "picciola terra"
Vittorio Daviddi, Irene Fossati
formato:
![]() Di Cernobbio, delle sue attrattive, delle sue bellezze naturali della dolcezza dei suoi soggiorni, poeti e scrittori di tutti i tempi hanno celebrato le lodi. Definita “villa di immensa bellezza” fin dal Quattrocento, in effetti Cernobbio, con la sua felice posizione dentro “un seno lunato” fra verdeggianti colline degradanti dolcemente al piano, costituisce uno degli angoli più caratteristici e suggestivi del Lario. Più di 1000 illustrazioni tra documenti storici e foto d’epoca, a colori e b/n. Una guida alla scoperta dei luoghi e un saggio storico - economico su di un 'borgo' oggi famoso nel mondo. Pubblicato nel 1989.
€ 38,00
|
IL CIELO 2021 - Guida all'osservazione del cielo
formato:
![]() Il sole e la luna. Levata , tramonto, fasi lunari. Costellazioni, stelle e pianeti. Giove e i suoi satelliti. Diario quotidiano delle osservazioni astronomiche. I principali fenomeni astronomici: congiunzioni, eclissi, occultazioni. Comete. Tempo siderale. Calendari di tutto il mondo. Segni zodiacali. Lunario per la semina, la potatura, il raccolto.
€ 22,00
|
Attiviamoci - Impliquons nous - Dialogo per il secolo
Edgar Morin, Michelangelo Pistoletto
formato:
![]() Edizione italiana dell'opera che nell’autunno del 2015 vedeva la luce, in lingua francese, presso le edizioni Actes Sud di Arles, il volume Impliquons-nous. Dialogue pourle siècle, che poneva a confronto, l’uno di fronte all’altro, il filosofo Edgar Morin, voce e coscienza del tempo presente, e Michelangelo Pistoletto, uno degli artisti più creativi della nostra epoca.
€ 12,00
|
Riflessioni di una donna semplice per un cattolicesimo diverso
Maria Ponzini
formato:
![]() Negli anni Sessanta ero una ragazzina.
Nella mia chiesa, posto in alto, c’era un grande triangolo
con un occhio al centro, era l’occhio di Dio e il
messaggio che ci veniva insegnato era: «Non peccare,
perché Dio ti vede anche se ti nascondi nell’angolino
più buio».
€ 12,00
|
Scoprire Bellagio - Le chiese e le cappelle dell'antica pieve
Lucia Sala
formato:
![]()
Ventinove chiese, sette cenobi, due ospitali e un numero imprecisato di cappelle e cappelline: questi i numeri della pieve di Bellagio, diocesi di Como, in più di mille anni di esistenza. Un numero di tutto rispetto per un triangolo di terra racchiuso su due lati dal lago, a meridionedalle falde del Monte San Primo e dalle terre di Limonta e Civenna, antico feudo degli abati milanesi e per questo in diocesi ambrosiana.
Cominciando dall’arcipretale di San Giovanni, matrice della pieve, il libro ripercorre le vicende di ogni chiesa, attingendo non solo dai documenti e dalle cronache ma anche dalle memorie degli anziani, raccontandone la storia ma altresì riportando alla luce dalle nebbie del passato gioie, dolori, speranze, paure, moti di riconoscenza, emozioni dell’animo umano che hanno lasciato una traccia negli edifici religiosi e nelleopere d’arte che vi sono custodite.
€ 19,00
|
Como un quadro - Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti
Pietro Berra
formato:
![]() Una guida per scoprire il Lario e i laghi briantei attraverso cento opere d’arte, da Leonardo a oggi.Il “pittore della luce” William Turner trovò nel Lago di Como una grande fonte d’ispirazione, Segantini inaugurò il divisionismo in Italia dipingendo un tramonto a Pusiano e William Fox Talbot, non riuscendo a rendere con il disegno la bellezza di Bellagio, inventò il processo fotografico negativo/positivo.Nel libro si seguono i passidi questi e altri artisti, accompagnati da descrizioni di autori coevi e da una caccia fotografica al punto di vista dei pittori, utile per rintracciare gli scorci esatti e perconfrontare i paesaggi di ieri con quelli di oggi.
€ 15,00
|