Filippo Tommaso Marinetti
Titoli dell'autore
Dopo Sant'Elia - Con il manifesto dell'Architettura Futurista di Antonio Sant'Elia
Filippo Tommaso Marinetti, Antonio Sant'Elia, Giulio Carlo Argan, Carlo Levi, Matteo Marangoni, Annalena Pacchioni, Giuseppe Pagano, Alessandro Pasquali, Agnoldomenico Pica, Lionello Venturi
formato:
![]() Non un profeta, dunque, la sua visione era limitata dalla insufficiente disposizione di mezzi, il futuro che aveva cercato di prevedere ha avuto esiti diversi.
€ 18,00
|
Futuristiconardore - Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un’arte potente, innovativa, modernamente creativa.
Umberto Boccioni, Filippo Tommaso Marinetti
formato:
![]() “Come è possibile cogliere L’ESSENZA SIMULTANEA della MODERNITÀ con nuove parole, forme e colori?
Contro un futuro già scritto bisogna ROMPERE i ponti con il PASSATO, carico di millenni di memoria, ma inadeguato a cogliere la SALVIFICA FORZA GENERATRICE DELLA CONTEMPORANEITÀ.”
Quattro manifesti programmatici del Futurismo: due del padre nobile Filippo Tommaso Marinetti e due del grande Umberto Boccioni – scritti tra l’aprile 1909 e il giugno-luglio 1913. L’arte riscrive la percezione, la manipola o, addirittura, la sostituisce per presentare una realtà diversa, più completa. Ecco l’eredità fondamentale che ci hanno lasciato i Futuristi con cui l’arte contemporanea è chiamata, oggi più che mai, a fare i conti.
€ 12,00
|