Storia della letteratura antica
INNOCENTIA ELOQUENTIA EST - Analisi giuridica dell'Apologia di Apuleio
formato:
![]() Unico documento dell’oratoria giudiziaria di età imperiale giunto integro alla modernità, la celebre orazione pronunciata da Apuleio di Madaura, nel 158/159 d.C., per difendersi dall’accusa di magia (Apologia sive pro se de magia liber) riceve in questo libro una completa analisi retorica e giuridica, che immerge il documento nella realtà viva del processo penale romano.
€ 38,50
Spedizione gratuita in Italia
|
Sperimentalismo e dimensione europea nella cultura di Paolo Giovio - Atti del convegno
Sonia Maffei, Franco Minonzio, Carla Sodini
formato:
![]() Il convegno (Como, dicembre 2002) si è proposto lo scopo di fornire un quadro aggiornato delle principali questioni interpretative che si impongono all’attenzione della critica gioviana [...]
€ 30,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Diritto e società nel mondo romano - Atti di un incontro di studio - Pavia 1988
Maria Grazia Bianchini, James Caimi, Carlo Castello , Anna Maria Giomaro, Andrea Lovato, Giorgio Luraschi, Dora Alba Musca
formato:
![]() Un progetto comune di ricerca pubblicato con lo scopo di far convergere singole indagini in corso entro un quadro generale più ampio. L'interesse per i risultati ulteriormente conseguiti da alcuni ricercatori ha suggerito pur nella consapevolezza della loro frammentarietà rispetto al programma unitario, di raccoglierne i saggi in questo volume.
€ 28,00
|
LA MAGIA TRASFORMATRICE DELL'UOMO A MIGLIOR STATO - Dialogo di Francesco Gerosa fisico da Lecco
Francesco Gerosa
formato:
![]() Nel qual si ragiona del Trino Mondo, della felicità humana, natural Magia e medicinal Chimia.
€ 38,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Larius - Uno sguardo sul Lario di straordinaria modernità
Mémoire d’Italie - Identités, représentationions, enjeux (antiquité et classicisme). À l’occasion du 150 anniversaire de l’Unité italienne (1861-2011
Angelo Colombo, Sylvie Pittia, Maria Teresa Schettino
formato:
![]() BIBLIOTECA DI ATHENAEUM n. 55-56
€ 40,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Le donne e la città - Per una storia della condizione femminile
Eva Cantarella
formato:
![]() Riunisco qui due ricerche che integrano e approfondiscono i miei precedenti studi sulla condizione femminile
€ 8,00
|
Riflessioni storiografiche sul mondo antico - Biblioteca di Athenaeum - vol. 51
Emilio Gabba
formato:
![]() SOMMARIO
Premessa
Fatti della natura, storia degli uomini
Presentazione e scrittura della storia
Riflessioni attorno all’idea di Polis
Pubblica opinione e intellettuali nel mondo antico
Alle origini della storiografia greca
Ancora sulle origini di Roma
Riflessioni sui Giambi a Nicomede
Alcune considerazioni su una identità nazionale nell’Italia romana
Roma e la pubblica opinione greca fra II e I secolo a.C.
L’Italia dei municipi nell’Impero Romano: premesse storiche, politiche e culturali per la
storia italiana
I principi etici della convivenza sociale secondo Polibio
Per un’interpretazione politica del De officiis di Cicerone
Rileggendo le Res gestae divi Augusti
Riflessioni sul cap. 13 delle Res gestae divi Augusti
Nicolas-Antoine Boulanger: dispotismi e liberta` repubblicana nel pensiero di Franco
Venturi
L’eredita` classica nel pensiero di John Adams
A.H.L. Heeren, politica e commercio: qualche riflessione
Storia romana e critica storica nell’Europa dell’Illuminismo
Architettura e stampa
Aspetti della storiografia di Ettore Pais
Hannibal’s Legacy. Trent’anni dopo
Rileggendo 'Der italische Bund' di Julius Beloch
Aspetti della storiografia di Arnaldo Momigliano
Arnaldo Momigliano: pace e libertà nel mondo antico
La rivoluzione romana
Leggendo Fergus Millar: considerazioni storiografiche
Nuove riflessioni sulla storia d’Italia alla fine dell’età antica
La cultura a Pavia negli anni 1773-1805
Aspetti della vita universitaria a Pavia alla fine dell’Ottocento
€ 35,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Ennodio Vita del beatissimo Epifanio vescovo della chiesa pavese - Biblioteca di Athenaeum - vol. 6
Maria Cesa
formato:
![]() Magno Felice Ennodio (latino: Magnus Felix Ennodius; Arles, 473/474 – Pavia, 17 luglio 521) è stato vescovo di Pavia, scrittore latino ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica
€ 20,00
|
Storia di Pavia - Storia Ticinese di Bernardo Sacco traduzione di Domenico Magnino
Bernardo Sacco
formato:
![]() (…) Nato a Pavia il12 settembre 1497 da Giacomo Sacco, lettore di diritto nell'Università, discendente dal famoso giurista Catone Sacco, e da Bianca degli Eustachi...
€ 36,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Storie locali dell'Italia romana
Gianfranco Tibiletti
formato:
![]() Italia Augustea; Le regioni augustee e le lingue dell’Italia antica; Alpi e Pianura Lombarda dall’Antichità all’Alto Medioevo; La romanizzazione della Valle Padana...
€ 20,50
|
Rivista Athenaeum - anno 2011 - vol. II - Studi di letteratura e Storia dell’Antichità pubblicati sotto gli auspici dell’Università di Pavia
A.A.V.V.
formato:
![]() Fondata nel 1913 come “organo di vita scientifica delle Università italiane per la parte che riguarda
le discipline letterarie e storiche” da Carlo Pascal
€ 60,00
Spedizione gratuita in Italia
|