Scoprire la Tremezzina
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
“Tremezzina, gemma del lago di Como“ è uno slogan dei primi del Novecento, quando Tremezzo era già una località di soggiorno di fama internazionale e la sua costiera offriva una rassegna ineguagliabile di ville e grandi alberghi. Passato un secolo, si guarda allo stesso territorio con occhio ben più esigente: dalle testimonianze del Medioevo, lungo l’antica Via Regina e sull’Isola Comacina, alle espressioni d’architettura spontanea nei borghi rivieraschi; dagli ambienti naturali tra lago e montagna alle attività tradizionali, – pesca, agricoltura, allevamento – che ne compongono il sorprendente mosaico umano. Il vento che gonfia le vele sul lago, le campane di paese in paese, i profumi che escono da certe pasticcerie, le voci nei mercati all’aperto. E poi, le gradinate che salgono nell’entroterra, le vedute amplissime sul lago, le storie dietro ogni palazzo... Tutto questo, in una nuova guida tascabile, da consultare cammin facendo, certo, ma anche da leggere come un romanzo durante una gita in battello. Indice testualeLa Tremezzina
L’Antica Via Regina
La Via dei Monti Lariani
Il lago visto dal cielo
Il lago visto dal lago
ARGEGNO
La Valle Intelvi
La Funivia di Pigra e la Via Militare
COLONNO
La Greenway del Lario
SALA COMACINA
Il falco della rupe
La spiaggia del Cantone
ISOLA COMACINA
La Zoca de l’Oli
L’architettura sacra dei Magistri Comacini
OSSUCCIO
Pietro Lingeri e il Razionalismo Comasco
LENNO
La Tremezzina, che cinema!
MEZZEGRA
La fine della Guerra in Tremezzina
TREMEZZO
Stendhal, il più romantico dei villeggianti illustri
GRIANTE
Il triangolo del Centro Lago
MENAGGIO
La Valsolda e Antonio Fogazzaro
BELLAGIO
Da Bellagio al San Primo
Le ultime gondole lariane
VARENNA
Il Sentiero del Viandante
L’Orrido di Bellano
A tavola in Tremezzina
INFORMAZIONI UTILI Biografia dell'autoreFrancesco Soletti, è un libero professionista della comunicazione e docente delcorso di laurea in « Turismo,territorio e sviluppo locale» presso l’Università di Milano Bicocca. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.