GLI ARTEFICI DELL'ERA RADIANTE
![]() |
€ 50,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
«La vita si può capire solo guardando indietro
ma si può vivere solo guardando avanti»
Soren Aabye Kierkegaard
Accostarsi al mondo della Radiologia medica, concepita correttamente come attività multidisciplinare, significa iniziare una accurata ricerca di tutti i suoi momenti specifici fondamentali analizzati nella oggettiva purezza Storiografica. Ricordare questa grande Scoperta significa anche rielaborare uno sconosciuto frammento…scrivere la piccola o grande Storia dei Tecnici di Radiologia. Questa impresa difficile e quasi disperata ci sprona a parlare del loro essere, del loro proporsi, del loro sacrificarsi, ci riporta inesorabilmente ad un pomeriggio d’autunno quando nel buio di un angusto laboratorio di fisica, all’improvviso, come per incantesimo occulto, una luce mai vista, una flebile nube verde, stupefacente e irreale, sbucò dai lontani confini dell’ignoto consegnando allo scienziato incredulo un nuovo grande mistero. Le mani vellutate di «madame Béclère», il femminile torace della «bonne du médecin Oudin», la sconosciuta ruota elettrica di «monsieur Drault », la primordiale tecnologia di «monsieur Guilleminot» la lenta agonia della giovane «Elizabeth Fleischmann−Ascheim », eroina avvolta dai refoli oceanici della Grande Baia, raffigurarono in un centenario ormai passato l’incantesimo della nascita degli «Artefici dell’Era Radiante». Una etnia eterogenea sotto l’aspetto della cultura, della provenienza, del mestiere, arruolata per affetto, per capacità, per simpatia, per necessità, per punizione, destinata a collaborare nella produzione di immagini esprimenti i raccapriccianti aspetti della patologia umana. Nel buio, dove l’atmosfera è impalpabile, dove la paura altrui li avvinghia, dove la luce misteriosa li illumina sulla conoscenza medica rubandogli contemporaneamente attimi di vita, il loro peregrinare di mestiere è ascetico e solidaristico, perché il sorriso di coloro che indagano non è sconosciuto come il mezzo scientifico che usano, ma amorevolmente impresso nel profondo del loro cuore. Quando la nuova conoscenza scientifica e la tecnè raffinata cominciarono a porre rimedio alla «strage degli innocenti», quando la costante ricerca iniziò a codificare gli aspetti protezionistici…allora la grande mattanza in onore del progresso finì e nel nuovo orizzonte della scienza apparve «l’uomo radiologico» medico e tecnico. Nel grande mondo robotico e telematico della Radiologia Medica moderna, erede di questo irripetibile impasto umano di alchimia, di scienza, di tecnologia, di invenzione, di sacrificio ci sono anche loro, anonimi e meravigliosi personaggi.
Gli autori |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.