Masterpiece Lake Como
![]() |
€ 15,00
EUR
In uscita il 28-03-2022
|
Descrizione Inserisci un commento |
Sfogliare le pagine di questo libro consente alcune riflessioni legate al fondamentale rapporto tra uomo e natura. Infatti, soffermandomi sulla maggior parte di questi paesaggi lariani osservo sempre due elementi. Da una parte l’espressione artistica che desidera narrare la straordinaria bellezza della natura e del paesaggio. Dall’altra la figura dell’uomo che appare quasi come accessoria e assente; uomo inteso come figura, ma anche come ciò che ha saputo generare. Questi due elementi non sono separati, anzi si fondono in modo unico. Ne nasce una visione armonica, di straordinaria proporzione, dove natura e uomo sono in perfetto equilibrio. Sembra che in quel passato l’uomo sia entrato in punta di piedi nel proprio contesto, generando una perfetta armonia ecologica, integrandosi perfettamente a ciò che lo circonda. Lo sfondo della natura diventa protagonista e l’uomo si riflette nella magnificenza del luogo dove vive. Il Lariano e il Lario sembrano viversi reciprocamente l’un l’altro, riconoscendosi e rispettandosi totalmente; in tale contesto interpreto il Lario come genius loci, come identità del luogo dotata di un’anima vissuta da chi la vive. È spontaneo fare un paragone con l’oggi, momento nel quale l’uomo forse tende a superarsi prevaricando il contesto naturale. Al riguardo non osservo in questi paesaggi alcuni degli elementi tipici dell’oggi: l’esplosione demografia, la frenetica velocità che annulla il valore del tempo, l’efficienza tecnica che mette in crisi la naturale abilità dell’uomo e la globalizzazione che sostituisce l’identità dei singoli.
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.