Historiae Patriae
![]() |
€ 30,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Al fine di aggiornare il lettore circa alcune questioni della biografia gioviana e soprattutto circa I'attuale orientamento della dottrina in merito ai problemi relativi alla tradizione manoscritta della Historia, i curatori hanno ritenuto opportuno far precedere al testo del Fosiati la prefazione con cui M. Gianoncelli introdusse nella Antologia Larius , tomo I, Milano 1959 , alcuni brani dell'opera gioviana. L'occasione è propizia per ricordare ancora una volta ai lettori comaschi l'Amico scomparso ed i suoi larghi meriti scientifici.
Benedetto Giovio nacque a Como nel 1471 e a Como morì il 3 agosto 1545. Primogenito di una nobile famiglia decurionale, non poté darsi esclusivamente agli studi come avrebbe desiderato per inclinazione naturale e come fece, dietro i suoi incoraggiamenti, il fratello Paolo che abbracciò la carriera ecclesiastica. Pure, tra le cure della famiglia e dei patrimonio familiare, dedico tutto il tempo libero agli studi prediletti: l'archeologia, la linguistica, la storia; tanto che divenne uno degli eruditi più autorevoli del suo tempo. Benchè solo due o tre volte nella sua vita si sia mosso da Como, pure fu in relazione con tutto il mondo colto dell'Europa del suo tempo: dall'Alciato ad Erasmo da Rotterdam |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.