Territorio
Scoprire Bellagio. Le chiese e le cappelle dell'antica pieve.
Lucia Sala
formato:
Libro
Ventinove chiese, sette cenobi, due ospitali e
un numero imprecisato di cappelle e cappelline:
questi i numeri della pieve di Bellagio, diocesi
di Como, in più di mille anni di esistenza.
€ 19,00
|
Paolo Giovio umanista - Il Museo, la mappa e altri primati
Pietro Berra
formato:
Libro
Fondatore del primo museo moderno, scrisse la
prima biografia di Raffaello e la prima “guida turistica”
del lago di Como, dalla quale Abramo Ortelio
trasse la mappa del Lario che fu inserita nel primo
atlante della storia, il 'Theatrum Orbis Terrarum'.
€ 10,00
|
La mappa di Paolo Giovio
formato:
Pacchetto
Una elegante confezione a prisma contiene la mappa gioviana del lago di Como in formato 72 x 23 cm e il volume Paolo Giovio umanista.
Paolo Giovio, fondatore del primo museo moderno, scrisse la prima biografia di Raffaello e la prima “guida turistica” del lago di Como, dalla quale Abramo Ortelio
trasse la mappa del Lario (qui allegata) che fu inserita nel primo
atlante della storia, il Theatrum Orbis Terrarum.
€ 26,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Dopo Sant'Elia - Con il manifesto dell'Architettura Futurista di Antonio Sant'Elia
Filippo Tommaso Marinetti, Antonio Sant'Elia, Giulio Carlo Argan, Carlo Levi, Matteo Marangoni, Annalena Pacchioni, Giuseppe Pagano, Alessandro Pasquali, Agnoldomenico Pica, Lionello Venturi
formato:
Libro
Non un profeta, dunque, la sua visione era limitata dalla insufficiente disposizione di mezzi, il futuro che aveva cercato di prevedere ha avuto esiti diversi.
€ 18,00
|
La vita di Stendhal
Paul Hazard
formato:
Libro
Un omaggio al grande scrittore francese
che, in diverse parti della sua opera,
ha lasciato ricordi appassionati del lago
di Como, tanto da indicare nella Tremezzina
il luogo più bello in cui avrebbe amato vivere.
€ 28,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Mi sono fermata con il vento
Paola Peverelli
formato:
Libro
Vedi, potessi tornare indietro mi fermerei di più
a dedicare tempo a ciò che mi piace.
È importante sostare con le cose belle, non credi?
€ 12,00
|
Vincenzo Schiavio - Tra divisionismo e realismo
Giorgio Taroni
formato:
Libro
Vincenzo Schiavio nasce a Gorla di Veleso il 19 luglio 1888. Nel 1902 la morte prematura del padre lo costringe ad abbandonare
gli studi e a lavorare per mantenere la madre e le sorelle. Si avvicina alla pittura da autodidatta, a contatto con i paesaggi che circondano il lago di Como, trovando in un
personale divisionismo la tecnica più adatta a esprimere la sua visione della natura.
€ 85,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Isola Comacina 1920-2020
Francesco Soletti
formato:
Libro
L’Isola Comacina è riconosciuta come un luogo unico e
ricco di grande fascino non solo per le sue caratteristiche
naturali e il contesto paesaggistico, ma anche per il patrimonio
architettonico in stile razionalista e per le importanti
testimonianze archeologiche che documentano la
millenaria storia di questo lembo di terra. Tuttavia tale
ricchezza oggi non sarebbe apprezzabile senza il grande
processo di riscoperta e valorizzazione dell’isola che ha
preso avvio nel corso del Novecento.
A partire da due atti di generosità. Il lascito dell’Isola
al Re del Belgio, come riconoscimento del tributo di
sangue e sofferenze condiviso con la prima guerra mondiale,
e la restituzione/donazione all’Italia, nel 1920, con
la lungimiranza e la visione di farne un luogo di produzione
e scambio artistico e culturale tra i due Paesi.
Arte, cultura, condivisione tra popoli e Paesi, come
occasioni, strumenti, che consolidano la pace e la fanno
vivere non solo come assenza di guerra.
Un lembo di speranza europea che precede di decenni
la costruzione del mercato e dell’Europa politica.
€ 24,50
|
Sulle tracce di Teresa - Incursione nella vita di Teresa Ciceri in bilico tra letteratura e cucina
Licia Badesi, Pietro Berra, Anna Castiglioni, Gianmarco Cossandi, Marco Guggiari, Chiara Milani
formato:
Libro
“Questa donna che ha dipanato le vicende della sua vita, due secoli fa, tra le colline
di Camnago e le contrade del centro di Como mi ha incuriosito
per alcuni tratti della sua personalit che, ritengo, fanno parte della miglior sostanza
umana delle terre lariane, oggi come nel Settecento: senso pratico, determinazione,
riservatezza, sensibilit sociale”. Monica Molteni
€ 12,00
|
Como e il suo lago - Nelle descrizioni di Benedetto Giovio e di Anton Gioseffo Della Torre di Rezzonico A cura di Matteo Gianoncelli. Versione italiana e note estratte dall’antologia Larius
Benedetto Giovio, Anton Gioseffo Della Torre di Rezzonico
formato:
Libro
Diverse sono le ragioni che ci hanno indotti a rilanciare, con la presente edizione anastatica, le descrizioni di Benedetto Giovio (1471 - 1545) e di Anton Gioseffo Della Torre di Rezzonico (1709 - 1785) relative alla città di Como e al suo lago, descrizioni che, sebbene scritte nei lontani secoli XVI e XVIII, appaiono oggi più che mai d'attualità, se si considera […] il sempre più crescente interesse alla ricerca storica estesa anche ai singoli paesi del nostro territorio. (Versione italiana e note estratte dall’antologia con l’autorizzazione della Società Storica Comense)
€ 18,50
|
Cernobbio "picciola terra"
Vittorio Daviddi, Irene Fossati
formato:
Libro
Di Cernobbio, delle sue attrattive, delle sue bellezze naturali della dolcezza dei suoi soggiorni, poeti e scrittori di tutti i tempi hanno celebrato le lodi. Definita “villa di immensa bellezza” fin dal Quattrocento, in effetti Cernobbio, con la sua felice posizione dentro “un seno lunato” fra verdeggianti colline degradanti dolcemente al piano, costituisce uno degli angoli più caratteristici e suggestivi del Lario. Più di 1000 illustrazioni tra documenti storici e foto d’epoca, a colori e b/n. Una guida alla scoperta dei luoghi e un saggio storico - economico su di un 'borgo' oggi famoso nel mondo. Pubblicato nel 1989.
€ 38,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Scoprire Bellagio - Le chiese e le cappelle dell'antica pieve
Lucia Sala
formato:
Libro
Ventinove chiese, sette cenobi, due ospitali e un numero imprecisato di cappelle e cappelline: questi i numeri della pieve di Bellagio, diocesi di Como, in più di mille anni di esistenza. Un numero di tutto rispetto per un triangolo di terra racchiuso su due lati dal lago, a meridionedalle falde del Monte San Primo e dalle terre di Limonta e Civenna, antico feudo degli abati milanesi e per questo in diocesi ambrosiana.
Cominciando dall’arcipretale di San Giovanni, matrice della pieve, il libro ripercorre le vicende di ogni chiesa, attingendo non solo dai documenti e dalle cronache ma anche dalle memorie degli anziani, raccontandone la storia ma altresì riportando alla luce dalle nebbie del passato gioie, dolori, speranze, paure, moti di riconoscenza, emozioni dell’animo umano che hanno lasciato una traccia negli edifici religiosi e nelleopere d’arte che vi sono custodite.
€ 19,00
|