Il Regisole di Pavia
![]() |
€ 26,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
SOMMARIO Il Regisole Una vicenda di secoli Immagini nel tempo Il Regisole: com’era Il problema archeologico In breve Appendice documentaria Bibliografia Tavole Referenze bibliografiche
Un'alta solenne colonna. Su di essa un cavallo di bronzo dorato montato da un cavaliere, un braccio proteso. Sopra, il cielo di Lombardia. Attorno, il vuoto di una piazza. Ecco il Regisole di Pavia. Regisole, ovvero novello Giosuè che regge il corso del sole; Radiasole, perché la doratura ne irraggia lo splendore; Regisolio, sede del Re; e Re del Sole, sintesi di luce e di potere. Con tali nomi - tutti che racchiudono il sole - fu chiamato nel rempo. E per secoli, ormai simbolo della città, dominò Ia piazza del Duomo, vivido centro del libero Comune, della città signorile, e poi spagnola e austriaca, fino all’avvento del berretto frigio. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.