Marketing territoriale e delle imprese turistiche
![]() |
€ 28,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il lavoro che qui si propone presenta una struttura agile e contenuti realizzati specificamente per esigenze formative e didattiche. Infatti, il volume, che comprende una parte testuale e un supporto multimediale, costituito da una presentazione PowerPoint, riproduce, in sequenza, diapositive e note secondo il classico ed efficace schema di una serie di lezioni. Inoltre, alla fine di ogni Capitolo, sono presenti due distinti supporti: una serie di appunti specifici di carattere manageriale per gli operatori del settore; un test specifico per la verifica dell’apprendimento che sollecita la rivisitazione del testo. Alla fine del volume è inoltre presente un rapido glossario per la conoscenza di alcuni specifici termini tecnici. Per le sue caratteristiche, l’opera, si presta, quindi, a essere impiegata dai seguenti target di utenti: operatori turistici, manager e consulenti, che avranno una possibilità rapida di autoapprendimento attraverso la lettura del testo e la visione congiunta delle diapositive; docenti di Marketing, che potranno disporre un testo agile con un supporto studiato per rendere più incisive le lezioni frontali; studenti di corsi universitari e di formazione, che potranno seguire in modo lineare l’esposizione didattica delle lezioni.
Antonio Ferrandina è uno dei più noti esperti italiani di marketing e pianificazione strategica. Autore di decine di pubblicazioni in materia, è attualmente docente di Organizzazione e Marketing delle Aziende Turistiche nell’Università del Molise e di Marketing Territoriale e delle Imprese Turistiche presso l’Università di Foggia. Consulente di enti pubblici e aziende private, è docente di Marketing presso la LUISS Business School di Roma; ha insegnato e insegna in diversi master universitari e business school.
Domenico Di Gregorio. Laureato in Giurisprudenza è imprenditore, consulente di imprese turistiche ed enti pubblici, esperto di marketing e web marketing, docente in corsi per operatori del settore turistico e, da diversi anni, valido e instancabile cultore della materia per la cattedra di Marketing del Turismo dell’Università degli Studi del Molise. Dal 2007 è socio fondatore e presidente dell’AGTM, Associazione Guide Turistiche del Molise; è autore del sito www.viaggimolise.it. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.