La lezione degli dèi
![]() |
€ 12,00
EUR
In uscita il 26-02-2023
|
Descrizione Inserisci un commento |
L’intero libro è segnato dal turbamento di passioni ambivalenti e opposte, dove ciò che è intimo, familiare, visibile, può sempre diventare minaccioso, estraneo, invisibile, come sottolinea Sigmund Freud nella sua analisi del “perturbante”. Il “perturbante” potrebbe essere definito quella dinamica di smascheramento che suggerisce la possibilità di vedere l’irreale nel reale, e viceversa, come se in ogni sentimento umano abitasse, anche se celato, il suo opposto. Scrive Robert Musil: «Il senso della possibilità si potrebbe anche definire come la capacità di pensare tutto quello che potrebbe ugualmente essere e di non dare maggiore importanza a quello che è, rispetto a quello che non è». Frisa, scrivendo La lezione degli dèi, Omphalos e Il dolore si nasconde in un sorriso, sviluppa questo “turbamento”, questa “possibilità” di metamorfosi come in una sinfonia concertante. (Dalla prefazione di Marco Ercolani) |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.