FLORA DEL LARIO
![]() |
€ 80,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Una ricerca completa, storica e geografica, sulla flora del territorio lariano Nel periodo che va dalla pubblicazione della Flora Comense, opera di Giuseppe Comolli (Como 1780-Pavia 1849), pubblicata in sette volumi nel periodo 1834-1857, a oggi, numerosi botanici italiani e stranieri si sono interessati della flora lariana, generalmente per limitate porzioni di territorio, effettuandovi rilievi e pubblicandone i risultati. Quest’opera costituisce attualmente l’unica sintesi tra la Flora Comense di Comolli, quanto rilevato dai botanici che gli succedettero, e le ricerche fatte in questi ultimi anni dai componenti del Gruppo Botanofilo Comense. Un panorama completo delle piante che sono state rilevate negli ultimi due secoli nel territorio lariano e un significativo contributo alla conoscenza sistematica della flora, contributo arricchito e attualizzato grazie anche all’uso della georeferenziazione con GPS. Il territorio lariano, cui fa riferimento l’opera, comprende tutta l’area geografica che circonda il Lago di Como (Provincie di Como e Lecco) e la parte nord-occidentale del Lago di Lugano, comprese le valli che vi sboccano (a eccezione della Valtellina e della Val Chiavenna) e inclusa la zona dei laghi briantei. Un ecosistema unanimemente riconosciuto dagli studiosi di botanica e di scienze naturali come particolarmente ricco di specie floristiche per la sua articolata varietà di ambienti, dal lacustre, quasi mediterraneo, all’alpino sub glaciale. Due volumi indivisibili raccolti in cofanetto Il secondo volume di 368 pagine contiene tutte lemappe dei rilevamenti di ciascuna specie sul territorio. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.