La luna è fatta di giallo
![]() |
€ 9,50
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Naturalmente anch'io, all'inizio della mia carriera di maestra nella scuola dell'infanzia del Comune di Roma, non differivo da questa modalità di rapporto, ma ben presto mi sono accorta che il bambino di quella mia risposta coglieva solo una minima parte e ho cominciato a chiedermi: "Perché i bambini fanno domande"?
Certo, per curiosità, per desiderio di sapere, ma qual è il percorso mentale che precede la domanda? Quanta parte del loro ragionamento viene annullata dalla sapiente risposta dell'adulto? Quanto si perde del loro ragionare, che opinione si fa il bambino della sua capacità di ragionamento? E, soprattutto, quale linguaggio possiede il bambino piccolo per esprimere i suoi concetti, le sue teorie, le tappe della sua ricerca? Tutte le domande che ora qui esprimo in sequenza non le ho razionalizzate nel loro insieme, ma si sono affacciate alla mia mente man mano che, nel corso degli anni, andavo strutturando la mia ricerca sul pensiero infantile: come si costruisce, come si esprime e soprattutto qual è la funzione di un insegnante che ha intenzione di esplorare questo ambito senza invaderlo, quali strumenti deve offrire al bambino e come si deve collocare all'interno del gruppo di compagni con cui si relaziona. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.