Guida alle detrazioni immobiliari
![]() |
€ 39,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Spetta(va), da ripartirsi in 10 anni, il 41% della spesa che hai sostenuta, il tutto sotto forma di detrazione. L’intento era quello di evitare che artigiani e ditte specializzate del settore intervenissero sulle abitazioni private senza emettere fattura. È passato ormai un ventennio e il mondo delle ristrutturazioni si è arricchito di Ecobonus, Sismabonus e ora, ultimo nato dal primo travagliatissimo anno di vita anno, il Superbonus 110%. E inoltre bonus vari, ristrutturazioni ad esempio, e possibilità diverse di rientrare delle somme spese. Dallo sconto in fattura alla cessione del credito passando attraverso le detrazioni in dichiarazione dei redditi. In un ambito in cui la complicazione si è fatta norma, il volume consente al lettore, in modo molto semplice e chiaro, di orientarsi nel ginepraio normativo che purtroppo è l’unica realtà, a oggi, a non essere ancora stata ristrutturata. I testi tengono conto di tutte le normative introdotte nei vari mesi, ivi comprese Legge di bilancio e Legge finanziaria. I decreti emessi nel 2022 sono stati recepiti fino al mese di febbraio: il volume risulta quindi aggiornatissimo e garantisce un’attualità delle informazioni contenute per lungo periodo. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.