Come il ramo del mandorlo
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
«Solo per chi è senza speranza, ci è data la speranza», per riprendere testualmente la citazione di Walter Benjamin con cui si apre il capitolo che chiude il libro, amplificando quello che è il messaggio che lo attraversa per intero: abbiate sempre la forza e il coraggio di cogliere la luce, che risplende in ciascuno come scintilla di un universo che non può essere stato creato per caso. Dalla Postfazione di Francesca Consonni (counselor ed educatrice pedagogica). Indice testualePrefazionePrologo Mi ami tu? Io sono il viandante Di che cosa stiamo parlando? E la gioia di vivere è grazia… Fino al giorno in cui scoprirai… Mezz’ora di tempo Speranza Epilogo. Il grande segreto di Dio Postfazione Biografia dell'autorePaola Peverelli è educatrice d’infanzia e insegnante di etica per operatori socio-sanitari a Como, città in cui è nata e vive. Ha conseguito, dopo la maturità classica e il diploma in Infermieristica, la laurea in Filosofia, con specializzazione in Psicopedagogia. Ha concluso, inoltre, il Corso di Pastorale della Salute presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Milano con una tesi in bioetica. Ha pubblicato con New Press Arcobaleno di filastrocche (2008), Tutto iniziò… con «do do» (2010) e Sto al balcone e guardo (2019). |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.