BELLAGIO, IL VILLAGGIO DEI DIPLOMATICI
![]() |
€ 9,50
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
A Bellagio , oggi annoverato tra le più famose località di villeggiatura mondiali, tra il 1942 e il 1943 si stabilirono le sedi diplomatiche delle ambasciate delle nazioni che riconoscevano la neonata Repubblica di Salò, ed attorno ad esse uffici e strutture quali il comando tedesco, la Todt, una base dell’aeronautica militare e molto ancora, e vi gravitarono personaggi di ogni genere tra i quali il fondatore del futurismo Filippo Tommaso Marinetti e il suo grande ammiratore e mecenate barone Sinokuro Hidaka, ambasciatore giapponese. Partendo da queste due singolari presenze l’autore ci fa scoprire un nostro passato perlopiù sconosciuto, una pagina di storia che fu breve e scomoda, da subito relegata nel dimenticatoio della memoria. Quei giorni furono dolorosi e terribili per tutti, da qualunque lato e schieramento ci si trovasse, e fu naturale chiudere e dimenticare in fretta: meglio pensare al futuro, alla ricostruzione. Oggi, a settant’anni dall’inizio della breve storia della RSI, ecco che finalmente davanti ai nostri occhi, grazie a indagini come questa compiuta da Pierfranco Negri, una parte delle nebbie si sta dipanando e noi, che non abbiamo vissuto direttamente quegli anni ma che abbiamo tanta curiosità in proposito, attingiamo con piacere a queste pagine così interessanti e coinvolgenti. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.