Rivista Athenaeum - anno 2011 - vol. II
![]() |
€ 60,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Due fascicoli all’anno (o 1 doppio), solo in abbonamento. ITALIA privati € 60,00; enti e istituzioni € 100,00 EUROPA € 120,00 + spese postali EXTRAEUROPEI € 150,00 + spese postali
Arretrati su richiesta Sono disponibili preso l'Editore New Press 1994-fascicolo 2; dal 1995 al 2004 e dal 2007 al 2011
RIVISTA ATHENAEUM Emilio Gabba (direttore onorario) Dario Mantovani, Giancarlo Mazzoli (direttore responsabile)
Fondata nel 1913 come “organo di vita scientifica delle Università italiane per la parte che riguarda le discipline letterarie e storiche” da Carlo Pascal, che la diresse fino alla morte nel 1926, nel 1927 fu affidata a Plinio Fraccaro che ne restrinse il campo d'interesse alla storia e letteratura dell'antichità e ne tenne la direzione sino al 1959. Gli subentrò, dal 1960 al 1989, Enrica Malcovati, cui è succeduto fino al 2005 Emilio Gabba, attualmente Direttore onorario. Direttore responsabile dal 2006 è Giancarlo Mazzoli, condirettore Dario Mantovani. La Rivista, pubblicata sotto gli auspici dell'Università di Pavia, esce ogni anno in due fascicoli di oltre trecento pagine ciascuno, a maggio e a novembre): aperta alla collaborazione di studiosi di tutto il mondo, riserva una prima parte agli articoli, una seconda a brevi note e discussioni, e la parte conclusiva a recensioni e notizie di pubblicazioni.
COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE Michael von Albrecht (Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg) Mireille Armisen-Marchetti (Université de Toulouse II - Le Mirail) Francis Cairns (Florida State University) Carmen Codoñer Merino (Universidad de Salamanca) Michael Crawford (University College London) Jean-Michel David (Université Paris I Panthéon-Sorbonne) Werner Eck (Universität zu Köln) Michael Erler (Julius-Maximilians-Universität Würzburg) Jean-Louis Ferrary (École Pratique des Hautes Études, Paris) Pierre Gros (Université de Provence Aix-Marseille 1) Jeffrey Henderson (Boston University) Michel Humbert (Université Paris II Panthéon-Assas) Wolfgang Kaiser (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg) Eckard Lefèvre (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg) Matthew Leigh (St Anne's College, Oxford) Carlos Lévy (Université Paris IV Sorbonne) Anna Morpurgo Davies (University of Oxford) Jan Opsomer (Katholieke Universiteit Leuven) Constantinos G. Pitsakis (Democritus University of Thrace) Ignacio Rodríguez Alfageme (Universidad Complutense de Madrid) Alan H. Sommerstein (University of Nottingham) Pascal Thiercy (Université de Bretagne Occidentale, Brest) Theo van den Hout (University of Chicago) Juan Pablo Vita (Instituto de Estudios Islamicos y del Oriente Proximo, Zaragoza) Gregor Vogt-Spira (Philipps-Universität Marburg) Paul Zanker (Ludwig-Maximilians-Universität München - SNS Pisa) Bernhard Zimmermann (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg)
La Rivista «Athenaeum» ha ottenuto valutazioni di eccellenza fra le pubblicazioni del suo campo da parte delle principali agenzie mondiali di ranking. ● Arts & Humanities Citation Index dell’ISI (Institut for Scientific Information), che la include nel ristretto novero delle pubblicazioni più importanti del settore, sulla base di valutazioni qualitative e quantitative costantemente aggiornate. ● ERIH (European Reference Index For the Humanities), categoria A («High-ranking international publications with a very strong reputation among researchers of the field in different countries, regularly cited all over the world… It is recommended that in category A, only 10 to 25% of the total list should appear; this percentage target will differ from one discipline to another»). ● MIAR (Matriu d’Informació per a l’Avaluació de Revistes), categoria «Estudios clásicos», con l’indice di diffusione più alto (9,977), insieme ad altre 33 pubblicazioni.
Inoltre «Athenaeum» è presente nei database: Arts and Humanities Search (AHSearch); Francis (Institut de l'Information Scientifique et Technique del CNRS) Modern Language Association Database (MLA) Scopus - Arts & Humanities
Gli indici di tutti i volumi sono disponibili su: http://athenaeum.unipv.it |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.