Le donne e la città
![]() |
€ 8,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Riunisco qui due ricerche che integrano e approfondiscono i miei precedenti studi sulla condizione femminile. Più specificatamente, due ricerche dedicate a un momento che sempre più mi appare fondamentale nella storia delle donne, sia in Grecia, sia a Roma: il momento in cui prese forma quel tipo particolare di organizzazione che in Grecia ebbe nome polis, e a Roma civitas. In termini moderni, lo stato-città. lo credo, infatti, e sempre più mi vado convincendo, che il momento in cui lo stato-città consolidò le sue strutture, istituzionalizzando alcune pratiche sociali, codificando le norme per la gestione del potere e regolando i rapporti fra i suoi membri, fu un momento nel quale le donne videro cambiare, e non poco, le condizioni della loro vita: più precisamente, fu il momento in cui le donne videro sancita la loro esclusione. (…)
Eva Cantarella |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.