La Torre di Spurano e l'oliveto della Zoca de l'Oli
![]() |
€ 16,00
EUR
Spedito in 5 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il volume dedicato alla Torre di Spurano, bene di proprietà del FAI e noto anche
come Torre del Soccorso, può essere considerato un importante tassello di una più ampia strategia di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio lariano. Come recita uno degli assunti più noti nel campo della tutela dei beni culturali è necessario conoscere per conservare ed è quindi fondamentale promuovere studi e pubblicazioni che alimentino il processo di conoscenza. Proprio in quest’ottica il libro assume un ruolo decisivo nel volgere il proprio sguardo su un monumento apparentemente muto, le cui origini sono remote nel tempo, e nell’offrire per la prima volta un quadro complessivo delle conoscenze disponibili, presentando anche il frutto di ricerche fino ad oggi inedite. L’autore, facendo tesoro degli studi pioneristici di Luigi Mario Belloni, indaga con attenzione le vicende storiche della Torre inserendole nel contesto più ampio del territorio comasco e ricostruendo le relazioni che hanno legato questo edificio al sistema difensivo dell’Isola Comacina. La narrazione presenta in maniera coinvolgente anche numerose incursioni nella microstoria del monumento illustrando perfino i momenti meno fortunati come lo stato di abbandono della struttura nel corso del Seicento o la vendita all’asta alla fine del Settecento. Il volume non si limita ad analizzare le origini della Torre ma ne ricostruisce anche le vicende più minute descrivendone le successive trasformazioni d’uso, una volta esaurita la funzione militare, fino ad arrivare al restauro nella seconda metà del Novecento a cura dell’architetto Clemente Bernasconi. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.