La mappa di Paolo Giovio
|
€ 26,00
EUR
Spedizione gratuita in Italia
In uscita il 20-04-2023
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il lago di Como è presente con straordinaria evidenza nel primo atlante della storia dell’umanità, il Theatrum Orbis Terrarum del cartografo fiammingo Abraham Oertel (italianizzato Abramo Ortelio), pubblicato in venticinque edizioni tra il 1570 e il 1598, anno in cui morì l’autore. La carta del Lario occupa la metà superiore di una doppia pagina e al di sotto si trovano, relegate in uno spazio più piccolo nonostante la ben maggiore estensione, quelle del Lazio e del Friuli. Il merito è di un’opera certosina e immaginifica di narrazione del territorio realizzata qualche decennio prima dall’umanista lariano Paolo Giovio, vescovo di Nocera e medico di papa Clemente VII, nonché fondatore nella sua città del primo museo moderno. Giovio, infatti, nel 1537 compilò la prima “guida turistica” del lago di Como, la Descriptio Larii lacus, ricca di riferimenti dotti e curiosi a quella che giustamente chiama “patria dei due Plinii”, iniziatori del mito del Lario come paesaggio culturale. Quando Ortelio intraprese il lavoro titanico di raccogliere in un volume tutte le mappe del mondo conosciuto, quella gioviana dovette brillare ai suoi occhi. E ancora li fa luccicare ai cultori della storia e della bellezza odierni. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.