Biblioteca di Athenaeum
Riflessioni storiografiche sul mondo antico - Biblioteca di Athenaeum - vol. 51
Emilio Gabba
formato:
![]() SOMMARIO
Premessa
Fatti della natura, storia degli uomini
Presentazione e scrittura della storia
Riflessioni attorno all’idea di Polis
Pubblica opinione e intellettuali nel mondo antico
Alle origini della storiografia greca
Ancora sulle origini di Roma
Riflessioni sui Giambi a Nicomede
Alcune considerazioni su una identità nazionale nell’Italia romana
Roma e la pubblica opinione greca fra II e I secolo a.C.
L’Italia dei municipi nell’Impero Romano: premesse storiche, politiche e culturali per la
storia italiana
I principi etici della convivenza sociale secondo Polibio
Per un’interpretazione politica del De officiis di Cicerone
Rileggendo le Res gestae divi Augusti
Riflessioni sul cap. 13 delle Res gestae divi Augusti
Nicolas-Antoine Boulanger: dispotismi e liberta` repubblicana nel pensiero di Franco
Venturi
L’eredita` classica nel pensiero di John Adams
A.H.L. Heeren, politica e commercio: qualche riflessione
Storia romana e critica storica nell’Europa dell’Illuminismo
Architettura e stampa
Aspetti della storiografia di Ettore Pais
Hannibal’s Legacy. Trent’anni dopo
Rileggendo 'Der italische Bund' di Julius Beloch
Aspetti della storiografia di Arnaldo Momigliano
Arnaldo Momigliano: pace e libertà nel mondo antico
La rivoluzione romana
Leggendo Fergus Millar: considerazioni storiografiche
Nuove riflessioni sulla storia d’Italia alla fine dell’età antica
La cultura a Pavia negli anni 1773-1805
Aspetti della vita universitaria a Pavia alla fine dell’Ottocento
€ 35,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Trecentomila croci - Banditi e terroristi nell'impero romano
Vito A. Sirago
formato:
![]() Sistema repressivo - Briganti e terroristi in Italia - Nelle province - Stati «clientes» - Palestina - Il III secolo - I cristiani
€ 10,50
|
Ennodio Vita del beatissimo Epifanio vescovo della chiesa pavese - Biblioteca di Athenaeum - vol. 6
Maria Cesa
formato:
![]() Magno Felice Ennodio (latino: Magnus Felix Ennodius; Arles, 473/474 – Pavia, 17 luglio 521) è stato vescovo di Pavia, scrittore latino ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica
€ 20,00
|
Il Regisole di Pavia - Biblioteca di Athenaeum - vol. 35
Cesare Salette
formato:
![]() Un'alta solenne colonna. Su di essa un cavallo di bronzo dorato montato da un cavaliere, un braccio proteso
€ 26,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Storie locali dell'Italia romana
Gianfranco Tibiletti
formato:
![]() Italia Augustea; Le regioni augustee e le lingue dell’Italia antica; Alpi e Pianura Lombarda dall’Antichità all’Alto Medioevo; La romanizzazione della Valle Padana...
€ 20,50
|
Il libro del Po - Storie di acque, di terre, di uomini
Pierluigi Tozzi
formato:
![]() Scritti degli antichi, vecchi documenti in pergamene e in carte, rilevamenti aerei
€ 36,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Alfonso Garovaglio - Archeologo, collezionista, viaggiatore
Autori vari
formato:
![]() ...
€ 80,00
Spedizione gratuita in Italia
|