Libri consigliati
INCORRUPTA ANTIQUITAS - Studi di storia, epigrafia e diritto In memoria di Giorgio Luraschi
Autori vari
formato:
![]() Studi di storia, epigrafia e diritto.
In memoria di Giorgio Luraschi.
Atti dell'incontro di studio di Como 25-26 maggio 2012.
A cura di Sergio Lazzarini.
€ 35,00
Spedizione gratuita in Italia
|
CASASCO D'INTELVI: ARTE E ARCHITETTURA - Il Santuario della Madonna del Carmine, la Parrocchiale di San Maurizio, le Cappellette, il Borgo e gli Artisti di Casasco d’Intelvi
Laura Facchin, Andrea Spiriti
formato:
![]() Il volume e` il risultato del primo studio sistematico sulle sedi religiose di
Casasco tra il Cinque e il Novecento. Veri e propri poli di eccellenza
d’arte e architettura, sono analizzati alla luce delle trasformazioni urbane di
Casasco e delle dinamiche che coinvolsero le famiglie di artisti che qui
hanno avuto origine e che sono state per questi edifici sacri, talvolta
insieme, talvolta alternativamente, artefici e committenti: i Ferradini, i
Ferrata; i Gelpi; i Caminada; gli Schera; i Pedetti.
€ 60,00
Spedizione gratuita in Italia
|
VILLA CARLOTTA COLORING BOOK
Barbara Molteni
formato:
![]() Un ricordo di viaggio, di una visita romantica o di piacere, da conservare, appendere alla parete di casa, regalare agli amici. Un esercizio guidato per esprimere se stessi con i colori della natura e dei sentimenti.
€ 7,50
|
Libertà di decidere - Fine-vita volontario in Olanda
Johannes Agterberg
formato:
![]() Libertà di decidere è il risultato di un accurato esame da parte dell’autore,
l’olandese Johannes Agterberg, di migliaia di pagine tra giurisprudenza, interrogazioni
parlamentari, pareri medici, rapporti di commissioni e di associazioni,
ricerche, articoli, libri dedicati all’eutanasia e al suicidio assistito nei
Paesi Bassi.
€ 22,00
|
Exploring the Tremezzina district - From Argegno to Menaggio. Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo, Bellagio and Varenna
Francesco Soletti
formato:
![]() «Tremezzina, pearl of Lake Como». This slogan dates back to the early twentieth century, when Tremezzo was already an internationally recognized resort and its coastline offered an unparalleled overview of villas and hotels.A century has passed, and today one looks at the same territory with much more discerning eye, appreciating an amazing human mosaic made of different features: Middle Ages archeological sites along the ancient Via Regina and on the Comacina Island; beautiful examples of spontaneous architecture in coastal villages; superb natural environment between the lake and the mountains; traditional human activities like fishing, cultivation, animal husbandry.Sailing on the lake, shopping in the open-air markets of its many villages, strolling along the lake shore while hearing the sound of bells in the distance.The charm of Tremezzina consists in this, and even more: steps rising inland, very broad views of the lake, stories behind every building...Discover it all in a new pocket guide, easy to take on your way, of course, but also to read like a novel, during a boat trip.
€ 12,00
|
Scoprire la Tremezzina - Da Argegno a Menaggio. Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo, Bellagio e Varenna
Francesco Soletti
formato:
![]() “Tremezzina, gemma del lago di Como“ è uno slogan dei primi del Novecento, quando Tremezzo era già una località di soggiorno di fama internazionale e la sua costiera offriva una rassegna ineguagliabile di ville e grandi alberghi.
Passato un secolo, si guarda allo stesso territorio con occhio ben più esigente: dalle testimonianze del Medioevo, lungo l’antica Via Regina e sull’Isola Comacina, alle espressioni d’architettura spontanea nei borghi rivieraschi; dagli ambienti naturali tra lago e montagna alle attività tradizionali, – pesca, agricoltura, allevamento – che ne compongono il sorprendente mosaico umano.
Il vento che gonfia le vele sul lago, le campane di paese in paese, i profumi che escono da certe pasticcerie, le voci nei mercati all’aperto. E poi, le gradinate che salgono nell’entroterra, le vedute amplissime sul lago, le storie dietro ogni palazzo...
Tutto questo, in una nuova guida tascabile, da consultare cammin facendo, certo, ma anche da leggere come un romanzo durante una gita in battello.
€ 12,00
|
Olivi del Lago di Como
Francesco Soletti
formato:
![]() Il volume è il risultato di una lunga ricerca condotta sul territorio
e accompagnata dal reportage fotografico che ne correda le pagine.
La produzione olearia lariana viene presentata in termini storici,
lungo un arco di due millenni, ma soprattutto dando riscontro
alle ricerche scientifiche in atto per esaltarne la tipicità.
€ 18,50
|
Il tempo dei desideri
Alberto Mari
formato:
![]() Intensa e continua la scrittura di Mari, alimentata centralmente da un tono leggero, apparentemente veloce, capace quindi di esplorare ambiti diversi, figurazioni sorprendenti. Tra i caratteri originali si segnalano certi finali e brevi intermezzi indimenticabili; eccone un campionario. Pag. 21 “Non sa dove posarsi/neutra carta/del sobbalzo ideale.” Pag. 18 “Dove, dove, va/ dove, dove sta/scritto? Dove? Dove?”. Pag. 31 “Era come contare a caso/dentro dentro a lungo/il più possibile”. Pag. 34 “Riprovavo il passato/sparso come gli indumenti/alle sue caviglie/salivano strisciando le mani/il suo grembo m’osservava/tra i capelli contrari.” Emergono in questo contesto diverse figure femminili apparentemente semplici e spontanee, situazioni visive accomunate da un sottofondo erotico. Suddivise in due parti e altrettante poesie. “Il tempo dei desideri” (anche il titolo generale) è tra le poesie più belle: l’unità senza vuoti consente una modifica insolita (la concentrazione dei versi annulla vantaggi e svantaggi del procedimento tramite spazi interni, tra più versi). Un poemetto che sta come un cuore proprio, che batta più in profondità – Sta maturando verso una parte? O forse certe differenze anche metriche, espone una poesia che appare sempre sé – così restituendo un respiro più ampio. L’assenza di trovate (ad esempio a pag. 54 “Bimba figurina….”). Pure “La guerra perbene”, ultima delle poesie, concentra autorevolmente la prima parte.La seconda e ultima parte del libro, “Prose poetiche” raddensa cognizioni non molto diverse, non solo a sé. Numerose le tentazioni di riprendere – con frasi – l’andamento continuativo…Al di là di ciò, i due principali testi a confronto: “Fuoristrada” e “Il castello di carte” si dispiegano in caratteristiche nettamente distinte.La prima immersa in una atmosfera intrisa di suspense e mistero in cui l’autore sperimenta diversi piani di lettura e riferimenti sparsi all’interno, dove non si sente la mancanza di soggetto con l’io diviso ed esteso che riaffiora parzialmente nei vari spunti descrittivi.La seconda rincorre il linguaggio poetico fino a fondersi nel finale con la prosa. Echi fiabeschi e surreali s’intrecciano e vanno oltre il pretesto, la personalizzazione delle carte da gio-co.“Mezzo amore” nel titolo beffardo si chiudono infinite possibilità, ma sembra che “non ci sia niente da fare” oltre a evocare lo spirito dell’amore come ancora di salvezza.Originale – e coerente – il finale.“Che cos’altro non fa la vita?”“Che cosa non fa di noi?” Giancarlo Majorino
€ 18,00
|
L'epopea della Nazionale di sci 1969-1978 - LA VALANGA AZZURRA - Per lei l'Italia si fermava
Mario Cotelli
formato:
![]() La storia di uno dei momenti più significativi dello sport non soltanto italiano ma mondiale raccontata da chi inventò la Valanga Azzurra.
€ 18,00
|
I PERCORSI DI UN HISTORIKOS. IN MEMORIA DI EMILIO GABBA - Questo volume raccoglie le relazioni tenute in occasione del convegno I percorsi di un Historikos. In memoria di Emilio Gabba organizzato a Pavia il 18-20 settembre 2014.
Chiara Carsana, Lucio Troiani
formato:
![]() Il titolo (che si ispira ad un passo della Retorica di Aristotele: 1359b 30-32;
1360a 30-36 1) indica la finalita` del convegno: ripercorrere i filoni dell’attivita` di
ricerca di Emilio Gabba con i suoi esiti e sviluppi nelle generazioni successive degli
studiosi. Emilio Gabba era un historikos. Credeva nella liberta` della conoscenza e
nella imprevedibilita` dei risultati della ricerca.
€ 60,00
Spedizione gratuita in Italia
|
SCOPRIRE I SEGRETI DEL LAGO DI COMO E DEL SUO TERRITORIO
Franco Bartolini
formato:
![]() Alla ricerca di luoghi e testimonianze, nei territori del Lago di Como, poco accessibili e non conosciuti dalle guide turistiche
€ 28,00
Spedizione gratuita in Italia
|