Libri consigliati
Pianerottoli alla deriva - In un condominio tutt'altro che tranquillo si incrociano quattro storie
Marialuisa Barbera, Simona Bennardo, Roberta Ganzetti, Dora Markus, Carla Negretti
formato:
![]() Le autrici di Controdecalogo sono tornate a incontrarsi per realizzare un nuovo progetto narrativo: una raccolta di racconti, stavolta ambientati in un condominio comasco ma, come sempre accade, ricchi di tematiche e situazioni che riguardano tutti noi.
€ 12,00
|
I segreti non hanno più segreti
Gloria Gomez
formato:
![]() Gloria Gomez, colombiana di nascita, catalana di origini e svizzera di adozione, ci trascina per le strade di una Barcellona tanto reale quanto magica, in un’agile alternanza tra racconti leggeri e commoventi dove l’amore si tinge a volte di passione, a volte di gelosia e vendetta, e dove c’è spazio anche per una storia più complessa e drammatica che dà a questo suo libro d’esordio sostanza di romanzo.
La porta di ingresso a questa sfrenata sarabanda non potrebbe essere più perfetta: la poltrona della parrucchiera Celia, donna libera e appassionata, che oltre a conoscere i segreti di tutte le sue clienti, cela dentro di sé il segreto di un uomo da cui è separata e che non sa se rivedrà.
Resta da scoprire se anche il segreto di Celia non avrà più segreti per lei e per tutte le donne affascinanti, misteriose, dolcemente complicate, esperte di amori e di vendette, ma anche ingenue, fragili come rose delicatissime che sono protagoniste di questo libro o che lo leggeranno.
Gloria Gomez, colombiana di nascita, catalana di origini e svizzera di adozione, ci trascina per le strade di una Barcellona tanto reale quanto magica, in un’agile alternanza tra racconti leggeri e commoventi dove l’amore si tinge a volte di passione, a volte di gelosia e vendetta, e dove c’è spazio anche per una storia più complessa e drammatica che dà a questo suo libro d’esordio sostanza di romanzo.
La porta di ingresso a questa sfrenata sarabanda non potrebbe essere più perfetta: la poltrona della parrucchiera Celia, donna libera e appassionata, che oltre a conoscere i segreti di tutte le sue clienti, cela dentro di sé il segreto di un uomo da cui è separata e che non sa se rivedrà.
Resta da scoprire se anche il segreto di Celia non avrà più segreti per lei e per tutte le donne affascinanti, misteriose, dolcemente complicate, esperte di amori e di vendette, ma anche ingenue, fragili come rose delicatissime che sono protagoniste di questo libro o che lo leggeranno.
€ 14,00
|
Rêverie - Oscillazioni tra sogno e realtà
Rosalba Le Favi
formato:
![]() Il titolo della silloge è eloquente: Rêverie: oscillazioni tra sogno e realtà.
L’Autrice ci mette subito sull’avviso dunque riguardo alle sue intenzioni: la policroma
matassa poetica che, lungo la struttura del libro, ella va dipanando sarà un impasto di
vissuto e di anelato, di concretezza e desiderio. Del resto, come sostenuto da Gaston
Bachelard, la rêverie si distinguerebbe dal sogno in quanto “attività onirica nella quale
sussiste un bagliore di coscienza”, come a dire che l’io, anche quando pare
dormiente, ha in qualche modo il potere di caratterizzare il sogno stesso, il quale
quindi, da semplice espressione dell’inconscio, si trasforma in desiderio vagamente
razionale.
€ 18,00
|
Il lago del destino - Storie di guerra, tra lago e monti
Pierfranco Negri
formato:
![]() Agosto, una notte di luna piena sul lago, uno 007 paracadutato dalle parti
della villa di Clooney: non è il nuovo spot pubblicitario del nostro George
e neppure l’ennesimo film che stanno girando sul Lario, questa è storia
vera, datata 1943.
Dopo il successo di Bellagio. Il villaggio dei diplomatici, Pierfranco Negri
racconta altre perle del nostro passato non troppo remoto, tra agenti segreti,
donne fatali, atti di eroismo, illusioni e misteri che aprono interrogativi.
Storie scivolate nel dimenticatoio e ora ripescate dalla sua curiosità e
capacità investigativa, a noi proposte nel comodo formato di un argomento
diverso per ogni capitolo, una ciliegina che tira l’altra, spaziando dalla
vita quotidiana a personaggi misteriosi, da tragedie a strane coincidenze, il
filo conduttore è il Lago di Como che per uno strano caso del destino si è
trovato a fare da sfondo agli ultimi drammatici atti della guerra e all’agonia
del regime.
€ 14,00
|
P.O.W. № 48664 - Prisoner of war
Fabrizio Senici
formato:
![]() Alfredo, il protagonista di questo romanzo-memoir di Fabrizio
Senici, ci coinvolge proprio in un percorso appassionante,
avventuroso e multidirezionale – nello spazio, nel
tempo e nel profondo – alla ricerca della storia del padre,
Gianni, fatto prigioniero dagli inglesi nella disastrosa battaglia
di Tobruk del gennaio 1941.
€ 14,00
|
Attiviamoci - Impliquons nous - Dialogo per il secolo
Edgar Morin, Michelangelo Pistoletto
formato:
![]() Edizione italiana dell'opera che nell’autunno del 2015 vedeva la luce, in lingua francese, presso le edizioni Actes Sud di Arles, il volume Impliquons-nous. Dialogue pourle siècle, che poneva a confronto, l’uno di fronte all’altro, il filosofo Edgar Morin, voce e coscienza del tempo presente, e Michelangelo Pistoletto, uno degli artisti più creativi della nostra epoca.
€ 12,00
|
Ospiti e ospiti
Petros Markaris
formato:
![]() La pietra angolare della convivenza è l’accoglienza reciproca. Viceversa, il presupposto di ogni dominio è la sottomissione. È così che i profughi si sentono in un paese straniero: sottomessi. Ed è per questo che cercano rifugio nelle comunità dei loro compatrioti. Solo là si sentono tra pari. Lo dico per esperienza personale.
€ 12,00
|
Pesche da re amarene da regina
Emilia Volonterio
formato:
![]() Il mondo dei bambini che Emilia Volonterio ci propone è colorato di spensieratezza, ma non è un mondo ingenuo: i bambini ci guardano, sanno molto e non si possono ingannare. Tenero, delizioso e per do al tempo stesso è, a questo proposito, il racconto Al mare con la generalessa Ambrogina e il suo seguito, Mamma castigamatti.
€ 12,00
|
Io e la BUR - Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli (BUR)
Evaldo Violo
formato:
![]() A curare questo libro che, per la prima volta, raccoglie le testimonianze di più di cinquanta tra autori e intellettuali che narrano il loro rapporto con i libri della BUR, c’è Evaldo Violo, per più di
trent’anni direttore editoriale della BUR.
€ 12,00
|
Vivere pericolosamente - Racconti brevi sull'incertezza delle cose
Andrea Di Gregorio
formato:
![]() Mio figlio era alle elementari quando dovette scrivere un tema sui suoi genitori.Della sua mamma scrisse che era un’archeologa e faceva ricerca iconografica.Di me scrisse: “Mio papà di mestiere legge libri sul divano e qualche volta si addormenta”.Se c’è un collegamento tra l’essere un dittatore, fumare come un turco e vivere a lungo, ci dev’essere qualcosa che non funziona nel mondo. O, forse, siamo proprio noi a non aver capito nulla di come il mondo funziona. Questi trentotto racconti, che costituiscono in fondo una specie di autobiografia a patchwork, esprimono fondamentalmente momenti di sorpresa e di lieve smarrimento. Come quando scopri che nella casa degli altri non c’è polvere, oppure che il sessismo non ha sesso o che leggere in bagno eleva lo spirito. Mettersi sull’angolo della strada e osservare quello che osservano tutti con un’inclinazione diversa è quello che Andrea Di Gregorio ha cercato di fare in questi racconti e che raccomanda a tutti di fare. Perché, a volte, cercare di vedere le cose da un’altra inclinazione è l’unico modo per vederle veramente.
€ 12,00
|
Un bagno di culture - Viaggio nelle tradizioni del benessere
Alessandro Tettamanzi
formato:
![]() Questo libro è un dialogo
interculturale con le esperienze globali dell’infusione di vapore
in sauna, sweat lodge, temezcal, bania e suitsusaun. È uno studio articolato
e multidisciplinare delle pratiche intercontinentali del bagno,
utile a tutti coloro che desiderano immergersi nelle storie e nelle culture
del benessere, alla ricerca di un’idea di equilibrio universale.
€ 15,00
|
I laghi delle stelle - Itinerari cineturistici di acqua dolce in Lombardia
Pietro Berra
formato:
![]() Un viaggio a pelo d’acqua in centoventi anni di storia del cinema, dai Lumière a Netflix.Ma anche una visione differente, arricchita dalle invenzioni dei registi e delle loro troupe, di luoghi baciati dalla bellezza.Pietro Berra ci porta a scoprire, attraverso 16 itinerari cineturistici, «il più telegenico dei laghi italiani», come Morando Morandini definì il Lario, nonché, seguendo un flusso in cui i grandi film si incrociano con la rete delle acque lombarde che affascinò Leonardo, i laghi briantei, il Garda, il Ceresio e fiumi come l’Adda e il Lambro su cui si affacciano grandi ville, parchi secolari e piccoli borghi ancora intatti.
€ 12,00
|