Libri consigliati
La patina
Michele Russo
formato:
![]() Corrado Antonellis, uomo politico di spicco nella Roma degli
anni Novanta, si trova d’un tratto costretto a fuggire, inseguito
da impegni non mantenuti che minacciano vendetta, un
matrimonio fallito, l’abbandono dei princìpi e delle speranze
che avevano guidato la sua carriera politica, ma che ormai
sono un lontano ricordo.
€ 14,00
|
Le geosinclinali
Marco Ceriani
formato:
![]() Oggetti-testo, questi di Marco Ceriani:
altrettante sfide all’intelligenza, sia per fisionomia concettuale che per
struttura, sempre più magmatica
e ricca di sfaccettature.
€ 9,00
|
Mi sono fermata con il vento
Paola Peverelli
formato:
![]() Vedi, potessi tornare indietro mi fermerei di più
a dedicare tempo a ciò che mi piace.
È importante sostare con le cose belle, non credi?
€ 12,00
|
Vincenzo Schiavio - Tra divisionismo e realismo
Giorgio Taroni
formato:
![]() Vincenzo Schiavio nasce a Gorla di Veleso il 19 luglio 1888. Nel 1902 la morte prematura del padre lo costringe ad abbandonare
gli studi e a lavorare per mantenere la madre e le sorelle. Si avvicina alla pittura da autodidatta, a contatto con i paesaggi che circondano il lago di Como, trovando in un
personale divisionismo la tecnica più adatta a esprimere la sua visione della natura.
€ 85,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Io nuoto a farfalla
Michele Febbrari
formato:
![]() Billy è un ragazzo di oggi, piacevole, sereno.
Ma ha un problema. Non sa come prendere delle decisioni.
È incerto, inquieto e alla fine risolve la questione affidandosi a un dado: lo tira e decide a seconda di quel che esce.
€ 15,00
|
Isola Comacina 1920-2020
Francesco Soletti
formato:
![]() L’Isola Comacina è riconosciuta come un luogo unico e
ricco di grande fascino non solo per le sue caratteristiche
naturali e il contesto paesaggistico, ma anche per il patrimonio
architettonico in stile razionalista e per le importanti
testimonianze archeologiche che documentano la
millenaria storia di questo lembo di terra. Tuttavia tale
ricchezza oggi non sarebbe apprezzabile senza il grande
processo di riscoperta e valorizzazione dell’isola che ha
preso avvio nel corso del Novecento.
A partire da due atti di generosità. Il lascito dell’Isola
al Re del Belgio, come riconoscimento del tributo di
sangue e sofferenze condiviso con la prima guerra mondiale,
e la restituzione/donazione all’Italia, nel 1920, con
la lungimiranza e la visione di farne un luogo di produzione
e scambio artistico e culturale tra i due Paesi.
Arte, cultura, condivisione tra popoli e Paesi, come
occasioni, strumenti, che consolidano la pace e la fanno
vivere non solo come assenza di guerra.
Un lembo di speranza europea che precede di decenni
la costruzione del mercato e dell’Europa politica.
€ 24,50
|
Sulle tracce di Teresa - Incursione nella vita di Teresa Ciceri in bilico tra letteratura e cucina
Licia Badesi, Pietro Berra, Anna Castiglioni, Gianmarco Cossandi, Marco Guggiari, Chiara Milani
formato:
![]() “Questa donna che ha dipanato le vicende della sua vita, due secoli fa, tra le colline
di Camnago e le contrade del centro di Como mi ha incuriosito
per alcuni tratti della sua personalit che, ritengo, fanno parte della miglior sostanza
umana delle terre lariane, oggi come nel Settecento: senso pratico, determinazione,
riservatezza, sensibilit sociale”. Monica Molteni
€ 12,00
|
La dimensione silenzio - Introduzione al pensiero di Max Picard
Jean-Luc Egger
formato:
![]() La filosofia di Max Picard ci offre una diagnosi accurata e inattesa della società
contemporanea e allo stesso tempo, per comprendere la realtà , ci invita a riflettere su
concetti e oggetti su cui, di solito, non ci soffermiamo: il silenzio e il brusio, il volto e il
nulla, l’immagine e l’eccesso, la parola e la creazione, la presenza e l’assenza.
In questo volume, Jean-Luc Egger, uno dei massimi studiosi del filosofo svizzero, ci offre
una panoramica completa, aggiornata e accessibile anche a chi non è filosofo di
professione, non solo del pensiero di Max Picard ma anche del dibattito che oggi lo ha
portato al centro della riflessione sulla contemporaneità.
€ 14,00
|
Futuristiconardore - Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un’arte potente, innovativa, modernamente creativa.
Umberto Boccioni, Filippo Tommaso Marinetti
formato:
![]() “Come è possibile cogliere L’ESSENZA SIMULTANEA della MODERNITÀ con nuove parole, forme e colori?
Contro un futuro già scritto bisogna ROMPERE i ponti con il PASSATO, carico di millenni di memoria, ma inadeguato a cogliere la SALVIFICA FORZA GENERATRICE DELLA CONTEMPORANEITÀ.”
Quattro manifesti programmatici del Futurismo: due del padre nobile Filippo Tommaso Marinetti e due del grande Umberto Boccioni – scritti tra l’aprile 1909 e il giugno-luglio 1913. L’arte riscrive la percezione, la manipola o, addirittura, la sostituisce per presentare una realtà diversa, più completa. Ecco l’eredità fondamentale che ci hanno lasciato i Futuristi con cui l’arte contemporanea è chiamata, oggi più che mai, a fare i conti.
€ 12,00
|
Come conquistare un uomo e tenerselo - Vietato alle minori di trent'anni. Uomini ingresso libero
Alberto Fiorito
formato:
![]() Il libro parte dalle esperienze di un medico che coltiva la medicina integrata.
Le donne che incontra sono davvero in gamba e spesso hanno alcuni punti in comune: sono sole, hanno avuto storie importanti alle spalle, non hanno figli.
€ 14,00
|
L’IMPERO ROMANO E LE STRUTTURE ECONOMICHE E SOCIALI DELLE PROVINCE
formato:
![]() The British School at Rome - A cura di Michael H. Crawford - University College London
€ 20,00
|
La superficie umana
Antonello Torzillo
formato:
![]() Pietro Gomez è stato un poliziotto, un padre e un marito. Da quando ha perso il figlio ha spesso perso anche il controllo, così ha preferito fuggire via piuttosto che farsi ingoiare dalla folle depressione che, lentamente, si stava portando via sua moglie Monica.Dieci anni dopo viene richiamato in città perché il cognato, un uomo con problemi mentali, è accusato di omicidio, e suo padre lo ha rinchiuso in casa minacciando di fare fuoco su chiunque si avvicini. Gomez riesce a convincere il suocero ad arrendersi e, a quel punto, vorrebbe andarsene via subito, ma non è possibile. Sua moglie Monica è scomparsa e, all’omicidio di cui è stato accusato il cognato ne è subito seguito un altro, con le stesse modalità. In un’indagine serrata, a Pietro Gomez si affiancano l’ispettrice Anna Riva, Lo Bianco, un criminale con una morale d’altri tempi e, a distanza, Ludovica, la sua coinquilina esperta di informatica. Ma le ricerche non sono semplici: campi nomadi, droga, clandestini, crisi economica, agenzie di collocamento poco limpide… tutto sembra continuamente complicarsi in un groviglio che non dà tregua…
€ 15,00
|